Fontana Luminosa - L'Aquila, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Piazza Battaglione degli Alpini, 67100 L'Aquila AQ, Italia.

SpecialitĂ : Fontana, Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Cani ammessi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 8445 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Fontana Luminosa

Fontana Luminosa Piazza Battaglione degli Alpini, 67100 L'Aquila AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Fontana Luminosa

  • LunedĂŹ: Aperto 24 ore su 24
  • MartedĂŹ: Aperto 24 ore su 24
  • MercoledĂŹ: Aperto 24 ore su 24
  • GiovedĂŹ: Aperto 24 ore su 24
  • VenerdĂŹ: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una descrizione dettagliata della Fontana Luminosa, pensata per essere utile e accogliente:

La Fontana Luminosa: Un'Esperienza Imponente ad L'Aquila

La Fontana Luminosa è una vera e propria attrazione turistica, un punto di riferimento storico e artistico situato nel cuore di L’Aquila. L’indirizzo preciso è: Indirizzo: Piazza Battaglione degli Alpini, 67100 L’Aquila AQ, Italia. Si tratta di un monumento di notevole importanza, che ha subito diverse fasi di costruzione e restauro nel corso del tempo.

Storia e Costruzione

La fontana fu realizzata nel 1934 dall'artista Nicola d'Antonio. La sua collocazione strategica, all'ingresso della città antica, ne sottolinea il valore simbolico. È importante notare che la sua costruzione è stata resa possibile grazie a un significativo intervento di riqualificazione urbana avvenuto durante il ventennio fascista, che portò alla realizzazione di numerosi edifici e monumenti nella città. Dopo il devastante terremoto del 2006, la fontana ha subito danni ingenti, che sono stati oggetto di un’attenta e meticolosa ristrutturazione per restituirle la sua bellezza originale.

Caratteristiche e Aspetto

La Fontana è un esempio di arte monumentale, caratterizzata da una maestosità che la rende un’immagine iconica di L’Aquila. La struttura è imponente e ricca di dettagli, che invitano ad un’attenta osservazione. La sua vera magia, però, si manifesta quando la sera, grazie a un sistema di illuminazione studiato per farla risplendere, offre uno spettacolo di luci e colori. Si percepisce immediatamente un’attenzione particolare all’estetica, che crea un’atmosfera suggestiva e indimenticabile.

Informazioni Utili per i Visitatori

SpecialitĂ : Fontana, Monumento, Attrazione turistica.
Accessibilità: L’accesso alla fontana è completamente accessibile in sedia a rotelle, sia per l’ingresso che per il parcheggio.
Adatta alle Famiglie: La fontana è un luogo adatto ai bambini, che potranno ammirare la sua grandezza e lasciarsi incantare dalle luci.
Animali Ammessi: Sono ammessi i cani, che potranno accompagnare i loro proprietari durante la visita.
* Area per Cani: È presente un parco per cani, un'area dedicata ai nostri amici a quattro zampe.

Recensioni e Valutazioni

La Fontana Luminosa gode di un’ottima reputazione tra i visitatori. Dispone di ben 8445 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5, testimonianza della soddisfazione generale. Si può intuire, dalla varietà dei commenti, che l’esperienza di visita è caratterizzata da un forte impatto emotivo, e che la fontana riesce a catturare l’attenzione di persone di tutte le età e provenienze. La sua imponenza, unita alla cura dei dettagli illuminotecnici, crea un'atmosfera unica e suggestiva, che merita di essere scoperta.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita alla Fontana Luminosa

👍 Recensioni di Fontana Luminosa

Fontana Luminosa - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Antonio S.
4/5

Bellissima fontana, l'ho vista di sera ed è molto spettacolare, avrei voluto vederla di giorno per notare meglio i particolari descritti nelle altre recensioni, soprattutto il gioco di luci che fa co. Il sole

Fontana Luminosa - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Albanian T.
5/5

La fontana e stata costruita nel 1934 dall'artista Nicola d'Antonio. Si trova all'entrata della cittĂ  antica della cittĂ . E stata terminata dopo un lungo risistemazione della cittĂ  durante il ventennio fascista che ha dato vita ad altri edifici e monumenti nella cittĂ . Durante il terremoto del 2006 ha subito molti danni.

Fontana Luminosa - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
massimo M.
5/5

Sempre a guardia della sua gente.
La sua acqua scorre abbondante per significare la rinascita( che ahimè stenta) , di una storica e grande città

Fontana Luminosa - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Andrea M.
4/5

Bella questa fontana leggermente defilata dalle vie del centro. Peccato che per vederla accesa occorra aspettare fino a tarda notte. Alle 21.30 ancora non era accesa. Ma è comunque suggestiva anche di giorno.

Fontana Luminosa - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
jena 9.
3/5

Questa fontana è progettata per simulare il flusso di lava per un breve momento ogni giorno, quando il sole la colpisce nell'angolo perfetto.

È la fontana luminosa a L'Aquila, opera dello scultore Nicola D'Antino.

Opere dell'ingegno umano, meritevoli di essere conosciute.

Fontana Luminosa - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Mariass B.
5/5

Fontana Luminosa, senza dubbio una dell opere che vanno viste....situata in un luogo tragico dove è impossibile notarla ❤️

Fontana Luminosa - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Renato T.
4/5

Sullo Sfondo del Gran Sasso, in piazza Battaglione degli Alpini, si erge la Fontana Luminosa, una scultura composta da due corpi di donna in bronzo, che sorreggono la tipica conca abruzzese da cui sgorga il getto dell’acqua. La fontana è posta su una vasca a pianta circolare, rialzata dal piano stradale con gradoni bianchi sovrastati su due lati da grandi sfere. La fontana è situata all’inizio di corso Vittorio Emanuele, porta ideale del centro cittadino. La sua funzione di propileo è accentuato dagli edifici gemelli posti all’inizio del corso, Palazzo dei Combattenti e Palazzo Leone, prospicienti alla fontana stessa.
L’opera fu realizzata dallo scultore Nicola D’Antino (Caramanico Terme, 1880 – Roma, 1966), lo stesso della Fontana Vecchia di piazza Duomo, negli anni Trenta. Il suo nome è dovuto ai giochi di luce e colori durante le ore notturne. Le luci della fontana vengono modificate anche per motivi celebrativi legati alle occasioni pubbliche come le feste nazionali, eventi pubblici e sportivi come il Giro d’Italia, campagne di sensibilizzazione come la lotta contro il cancro, etc…
In inverno acquista il massimo fascino quando l’acqua versata dalla conca si gela, formando una scultura cangiante. La Fontana Luminosa è uno dei punti ideali di ritrovo e indicazione della città dell’Aquila. Prima della realizzazione del Terminal bus Lorenzo Natali, la piazza della Fontana Luminosa era fermata degli autobus provenienti dalle altre città.

Fontana Luminosa - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
luca M.
5/5

Posta ad uno degli ingressi che portano al centro storico dell'Aquila. Per me è bella sia di giorno che di sera illuminata

Go up