Necropoli di Fossa - Fossa, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via S. Massimo d'Aveja, 67020 Fossa AQ, Italia.
Telefono: 0862751120.
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 150 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.
📌 Posizione di Necropoli di Fossa
⏰ Orario di apertura di Necropoli di Fossa
- Lunedì: 09–17
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 09–17
- Giovedì: 09–17
- Venerdì: 09–17
- Sabato: 10–13, 16–18
- Domenica: 10–13, 16–18
Certamente Ecco una presentazione della Necropoli di Fossa, redatta in un linguaggio formale e amichevole, con l'obiettivo di fornire al potenziale visitatore tutte le informazioni necessarie:
La Necropoli di Fossa: Un Viaggio nel Tempo
La Necropoli di Fossa rappresenta una tappa di grande interesse per chiunque si interessi di storia e archeologia, in particolare della regione Abruzzo. Situata nel piccolo comune di Fossa, in provincia di Chieti, questa necropoli risale all'epoca ellenistica e romana, offrendo uno spaccato affascinante delle pratiche funerarie e della vita quotidiana di un’epoca lontana.
Posizione e Contatti
L'indirizzo esatto è: Indirizzo: Via S. Massimo d’Aveja, 67020 Fossa AQ, Italia. Per maggiori informazioni e dettagli pratici, è possibile contattare la struttura al numero di telefono Telefono: 0862751120. Purtroppo, al momento, la Necropoli non dispone di una pagina web dedicata.
Caratteristiche e Storia
La Necropoli di Fossa fu casualmente scoperta nel 1992 durante alcuni lavori di scavo per la realizzazione di un’opera pubblica. Da allora, è stata oggetto di approfondite ricerche archeologiche che ne hanno portato alla luce un complesso di tombe di diverse tipologie. Nonostante la presenza di alcuni reperti di pregio – attualmente esposti al Museo Archeologico Nazionale di Chieti – la Necropoli conserva ancora un’atmosfera suggestiva, quasi palpabile.
Le tombe a tumulo, ovvero quelle ricoperte da una copertura a forma di tumulo, sono particolarmente impressionanti e rappresentano il fulcro dell'interesse per i visitatori. Si tratta di strutture monumentali che testimoniano la ricchezza e il potere delle comunità che vi si sono sviluppate. La presenza di tombe a camera, sebbene meno numerose, completa il panorama archeologico, offrendo ulteriori spunti di riflessione sulle diverse pratiche funerarie dell'epoca. La sua posizione in un’area che, nel corso dei secoli, ha visto un intenso sviluppo urbano, la rende un luogo davvero unico.
Specialità e Valutazioni
La Necropoli di Fossa è classificata come Sito Archeologico e Attrazione Turistica, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi in un’epoca passata e di ammirare le testimonianze materiali della storia locale. Attualmente, l’azienda riceve in media un punteggio di 3.8/5 su Google My Business, basato sulle 150 recensioni lasciate dai visitatori. Questo dato testimonia la crescente popolarità di questo luogo e la sua capacità di suscitare interesse e apprezzamento.
Informazioni Utili per il Visitatore
Accessibilità: La Necropoli è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici.
Orari di Apertura: È consigliabile verificare gli orari di apertura prima della visita, in quanto potrebbero variare a seconda della stagione e degli eventi in corso.
* Guida: La presenza di una guida esperta arricchisce l’esperienza, fornendo informazioni dettagliate sulla storia e l'arte dei reperti rinvenuti.