Palazzo Moraschi - Subiaco, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Viale della Repubblica, 75, 00028 Subiaco RM, Italia.
Telefono: 077485690.
Sito web: palazzomoraschisubiaco.it
Specialità: Bed & Breakfast, Parco giochi.

Opinioni: Questa azienda ha 312 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Palazzo Moraschi

Palazzo Moraschi: Un Tesoro Nascosto a Subiaco

Palazzo Moraschi è un vero e proprio gioiello nascosto a Subiaco, un'oasi di tranquillità e bellezza che incanta i suoi ospiti con un misto di storia, arte e comfort. Situato in Viale della Repubblica, 75, 00028 Subiaco RM, Italia, questo incantevole bed & breakfast si trova in una posizione strategica che permette di raggiungere facilmente i principali punti di interesse della città.

Caratteristiche e Specialità

  • Camere a tema: Ogni camera è un vero e proprio capolavoro, arredata con cura e dotata di particolari che richiamano l'atmosfera storica del palazzo.
  • Parco giochi: Un'area riservata in cui i bambini possono divertirsi in complete libertà, mentre gli adulti si rilassano nella pace del giardino.
  • Parcheggio privato: Un vantaggio significativo per gli ospiti che viaggiano in auto, garantendo una sistemazione sicura e comoda.

Il rapporto qualità-prezzo è davvero eccellente, un aspetto che molto spesso viene apprezzato dai clienti che scelgono di soggiornare presso il Palazzo Moraschi.

Opinioni e Recensioni

Con un totale di 312 recensioni su Google My Business, il Palazzo Moraschi ottiene una valutazione media di 4.3/5, un'ottima prova che attesta la soddisfazione generale degli ospiti. Molti di essi apprezzano la bellezza del palazzo storico e i particolari delle camere a tema, riconoscendo che la qualità del soggiorno è davvero elevata.

Tuttavia, alcune recensioni sottolineano che la colazione potrebbe essere un po' più abbondante. È importante tenere a mente che, nel complesso, l'esperienza offerta dal Palazzo Moraschi è apprezzata per la sua genuinità e l'atmosfera rilassante che vi regna.

Contatti e Informazioni Utili

Per qualsiasi informazione o richiesta, potete contattare il Palazzo Moraschi al numero di telefono 077485690 oppure visitare il loro sito web ufficiale: palazzomoraschisubiaco.it.

Recomendazione Finale

Se siete alla ricerca di un luogo incantevole in cui trascorrere qualche giorno, il Palazzo Moraschi di Subiaco è sicuramente una scelta da considerare. Con le sue camere a tema, il parco giochi e la posizione strategica, offre un'esperienza unica che sa di storia, arte e relax. Non esitate a contattarli attraverso il loro sito web per scoprire di più e prenotare la vostra sistemazione.

👍 Recensioni di Palazzo Moraschi

Palazzo Moraschi - Subiaco, Città metropolitana di Roma Capitale
Luna R.

Le stanze sono a tema, l'arredamento tutto in stile vintage. Forse non adatto per i giovanissimi.|Colazione abbondante e personale gentile e disponibile. |Il palazzo veramente molto bello, storico e ben tenuto. Si ha l'occasione di fare un salto indietro nella storia.

Palazzo Moraschi - Subiaco, Città metropolitana di Roma Capitale
J P.
5/5

Molto bello il palazzo storico e particolari le camere a tema. Ottimo rapporto qualità prezzo. Colazione un po' misera ma nell'insieme va bene così. Parcheggio privato e chiuso.

Palazzo Moraschi - Subiaco, Città metropolitana di Roma Capitale
Luigi B.
2/5

Splendido palazzo nobiliare dell'ottocento con svariati dipinti all'interno delle numerose sale presenti, purtroppo siamo rimasti delusi da più elementi come ad esempio dalla stanza ad ambientazione egizia riservataci, la stanza Aida, piccola, pulita, ma con una insonorizzazione alquanto deludente, riuscivamo ad udire cosa veniva detto nella stanza adiacente, per non parlare del rumorosissimo frigo che si trovava proprio di fronte il letto.. Colazione a buffet mediocre, non erano discernibili gli addetti alla somministrazione che erano vestiti come gli altri ospiti. Positiva la presenza del parcheggio privato di cui viene fornito un utile telecomando e la vicinanza al centro di Subiaco.

Palazzo Moraschi - Subiaco, Città metropolitana di Roma Capitale
Joseph M.
5/5

Palazzo Moraschi a Subiaco merita di essere visitato e vissuto. Tutta la struttura profuma di storia. Le camere sono spaziose e pulite. La colazione è abbondante e varia, curata nei particolari, gustata in una sala meravigliosa, affrescata con scene di caccia dai colori brillanti. La presenza di giardini abbelliti da cascatelle d'acqua e fontane rende il tutto un luogo incantevole e indimenticabile. Tutto cio` a pochi passi da ristoranti, chiese e altri luoghi d'interesse della citta`. Sicuramente ci torneremo.

Palazzo Moraschi - Subiaco, Città metropolitana di Roma Capitale
MARIA V.

Pessimo pessimo pessimo! Pensavamo di arrivare in un hotel realizzato in palazzo signorile , il più importante di Subiaco invece le foto pubblicizzate delle stanze ( specchietto per le allodole ) non corrispondono alla realtà. La struttura è un ibrido al primo piano 4 camere tipo albergo, al 2 piano casa per ferie dei preti con tanto di refettorio, e mensa per i poveri. La nostra camera definita suite della|Contessa, adiacente al refettorio con relativo odore di broccolo riscaldato era arredata come un incrocio tra una casa di appuntamenti anni 50 e un hotel della stazione termini. Arredi rimediati senza logica. Bagno indecente senza riscaldamento! Ghiacciato non abbiamo potuto fare una doccia. Colazione nello stile ritiro spirituale, tavoli condivisi , organizzato come un refettorio. Altra cosa vergognosa la reception chiude alle 20 e la colazione solo dalle 0745 alle 0930 ORARI da convento ! Naturalmente servizio in camera neanche a pensarlo . |Ps neppure le lampadine delle abat-jour funzionanti ... insomma un disastro . Stamane vedo su internet prezzo camera 50 euro noi abbiamo pagato 100 e ci hanno fatto anche lo sconto !!! Sembra che la nostra fosse camera privilegiata ecco perché costava il doppio ! Nn oso immaginare la camera da 100 euro ... peccato nn abbia le foto di quella da 80 che ci hanno proposto con una vecchia cucina accanto al letto ! Tutto assurdo

Palazzo Moraschi - Subiaco, Città metropolitana di Roma Capitale
roberto B.

Un Palazzo ottocentesco ristrutturato con buon criterio. Buona ed amichevole l'accoglienza. Camere stile liberty, essenziali ma confortevoli e direi silenziose. Parcheggio comodo e gratuito con una buona prima colazione molto varia e di buona qualità. Rapporto qualità/prezzo, onesto.

Palazzo Moraschi - Subiaco, Città metropolitana di Roma Capitale
Manuela L.
5/5

La struttura è ricavata in un palazzo nobiliare ristrutturato e gestito da una Onlus. Offre stanze di ogni categoria, noi avevamo una camera standard: ampia, confortevole e pulita. Il palazzo conserva l’atmosfera del passato splendore, soprattutto nelle Sale Nobiliari in cui viene servita la colazione. Lo staff è di una cordialità e disponibilità rare da trovare (soprattutto la Signora in reception, che ci ha aiutato sia col parcheggio che consigliandoci un ristorante ottimo per la cena). A due passi (in salita) dalla Rocca Abbaziale. Consigliatissimo.

Palazzo Moraschi - Subiaco, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuseppe S.

Ho conosciuto Don Mario Pieracco, Santo di Dio, persona splendida. Ho soggiornato con un familiare a me molto caro. E posso testimoniare la passione e la dedizione di Don Mario e dei suoi dipendenti. Cura per i giardini, pulizia quotidiana nelle stanze e nelle sale. Colazione poi magnifica con le torte e crostate cucinate da un cuoco egiziano. Un palazzo stupendo, che ti immerge nella storia. Pensate, per l'inaugurazione, ci racconto' Don Mario, venne il grande Vittorio Sgarbi. È un piccolo paradiso incastonato nella roccia. Subiaco poi è stupenda, il centro storico, il fiume. Tutto perfetto. La gente che si è permessa di fare una recensione non veritiera, sicuramente è in malafede. Io consiglio di provarlo per almeno un weekend: vi rigenera la mente il corpo e l'anima. Potete solo provare per credere. P.s. riguardo la mensa per gli indigenti e l'accoglienza di anziani soli o senza fissa dimora, è il progetto che ha attuato Don Mario al fine di poter ricevere i fondi per aver completamente ristrutturato l'edificio in cui cresceva da decenni una foresta all'interno delle camere. Era un palazzo diroccato: ora è splendido come il Sole. Secondo Voi, come avrebbe fatto un sacerdote ad avere oltre 4 milioni di euro, se non avesse creato progetti inclusivi per i fragili? Prima di giudicare e condannare, informatevi adeguatamente N.b. ottimo per le famiglie, c'è un piccolo zoo sulla rocca.

Go up