Pieve di San Vitale - Carpineti, Provincia di Reggio Emilia

Indirizzo: Via Varigolo, 2, 42033 Carpineti RE, Italia.
Telefono: 3663238238.
Sito web: pievedisanvitale.eu
Specialità: Alloggio completo di servizi, Alloggio turistico.

Opinioni: Questa azienda ha 278 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Pieve di San Vitale

Introduzione a Pieve di San Vitale

Se vi trovate cercando un rifugio che combine il comfort con l'atmosfera storica e spirituelle, Pieve di San Vitale a Via Varigolo, 2, 42033 Carpineti RE, Italia è un'ottima scelta. Con un indirizzo facile da trovare e un telefono disponibile al 366 323 8238, questa piattaforma offre alloggio di qualità sia per gli individui che per i gruppi. Il sito web pievedisanvitale.eu è un punto di riferimento imprescindibile per conoscere i dettagli completi del servizio.

Caratteristiche e Posizione

Pieve di San Vitale si trova in un'area ricca di storia e bellezza naturale, non lontano dal Castello di Carpineti. Questo make-over di luogo offre una combinazione unica di architettura antica e comfort moderno, ideale per chi cerca un'esperienza autentica. La posizione privilegiata accanto a ristoranti locali offre anche la possibilità di godere delle deliziosità della zona dopo una giornata di esplorazione.

Servizi e Specialità

L'anno principale di Pieve di San Vitale sono le sue specialità. Offrono Alloggio completo di servizi, garantendo aosieri di relax e comfort senza compromessi. Inoltre, l'esperienza di Alloggio turistico è impeccabile, con ambienti che rispettano l'autenticità del luogo ma aggiunge una tocca di modernità per una maggiore comodità.

Opinioni e Valutazioni

Con 278 recensioni su Google My Business e una media di 4.6/5, Pieve di San Vitale è ammirato per la sua accoglienza calida e il suo servizio di alta qualità. Le recensioni suggeriscono un'esperienza completa e rilassante, con un'atmosfera che celebra la bellezza della locauxità e la ricchezza della sua storia.

Informazioni Importanti

Per chiunque pianifichi una visita o un soggiorno, è importante conoscere che Pieve di San Vitale offre un'esperienza armoniosa di rilassamento e avventura. La facilità di comunicazione tramite il telefono e la presenza di un sito web dettagliato facilitano la prenotazione e la gestione del viaggio.

Condotta Finale

Si consiglia fortemente a tutti gli interessati di contattare Pieve di San Vitale attraverso la propria pagina web per reservare la vostra esperienza. non solo potrete assicurarsi di avere il vostro rifugio preferito, ma potrete anche esplorare ulteriormente le opzioni di pausa e avventura che questa bellissima località ha da offrire. Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza che combina la storia, la natura e il comfort all'unisono, grazie a Pieve di San Vitale. Controllate la loro pagina web per ulteriori informazioni e per iniziare a pianificare il vostro soggiorno indimenticabile.

👍 Recensioni di Pieve di San Vitale

Pieve di San Vitale - Carpineti, Provincia di Reggio Emilia
Luciano Z.
5/5

Ameno luogo di antica spiritualità con reperti di antica fattura.
Ammirevole.
Adiacente ristorante locale.
Punto di partenza e arrivo di un bellissimo percorso trekking per raggiungere il Castello di Carpineti

Pieve di San Vitale - Carpineti, Provincia di Reggio Emilia
Rocco B.
5/5

La parte finale della strada per arriva alla Pieve non é il top, é molto suggestiva, ma é stretta e in salita ( per chi arriva ) e bisogna stare attenti perché due macchine in alcuni punti non ci passano. La struttura é molto bella, antica con un grande fascino. Abbiamo mangiato all’aperto in una splendida giornata di sole nel loro ristorante. Cucina strepitosa tutto fatto in casa, dal pane ( squisito!! ) ai primi, alla carne per finire con i dolci! Complimenti allo chef e in ultimo non per importanza allo staff e le cameriere, simpatiche e sempre con il sorriso. Siamo stati benissimo! Prezzi onesti. Bellissima scoperta ci torneremo sicuramente!

Pieve di San Vitale - Carpineti, Provincia di Reggio Emilia
Matteo B.
5/5

Un piccolo gioiello incastonato nel Crinale carpinetano che va dal Fosola al Valestra. Piacevole e silenzioso punto di partenza per escursioni semplici o impegnative. Panorama favoloso e bella struttura ricettiva. Il museo lapideo è ben curato e interessantissimo. Ristorante molto accogliente e personale in gamba.

Pieve di San Vitale - Carpineti, Provincia di Reggio Emilia
Andrea R.
4/5

Sulle pendici del Monte Valestra, poco distante dal crinale che conduce al Castello di Carpineti, la Pieve occupa una posizione molto apprezzabile in mezzo al verde. L’edificio è molto ben tenuto ed è un pregevole esempio architettura sacra appenninica. Nello stabile adiacente alla vera e propria Pieve è stato allestito un ristorante molto caratteristico. Per le volte che ho potuto pranzare ritengo di poter valutare la qualità del cibo molto buona ma, purtroppo, il servizio è abbastanza improvvisato. Consigliato a chi sa apprezzare i contenuti e non l'apparenza.

Pieve di San Vitale - Carpineti, Provincia di Reggio Emilia
Andrea G.
5/5

Posto veramente impareggiabile, sia per il luogo che per l'offerta culinaria. Poi, quando giù in pianura fa caldo, venire qui ci si rigenera.

Pieve di San Vitale - Carpineti, Provincia di Reggio Emilia
Massimo O.
5/5

Sito archeologico che sorge in un bel pianoro erboso situato a pochi chilometri dal Castello delle Carpinete. Pieve fatta risalire al periodo bizantino. Dell'antica Pieve rimane attualmente visibile soltanto il nartece, ridotto a cappella negli anni '30, e un tratto del muro perimetrale. Il restauro della pieve si è concluso nel 2015 con l' apertura di un piccolo museo in cui sono esposti reperti archeologici e la mensa d'altare della Pieve del XII secolo.
Nella canonica è stato ricavato un ostello inaugurato in occasione del giubileo dell' anno 2000.

Pieve di San Vitale - Carpineti, Provincia di Reggio Emilia
Eliano F.
5/5

Ottimo posto dove trascorrere una pranzo o cena; situato lungo il percorso Spallanzani a 30 minuti dal castello di carpineti;

Pieve di San Vitale - Carpineti, Provincia di Reggio Emilia
Elisabetta S.
5/5

Luogo per far rivivere la storia immerso nel verde.
Facilmente raggiungibile in macchina, ma anche con un piacevole e facile percorso di trekking (per lo più all'ombra).
Il museo della pieve è aperto tutti i I giorni di luglio e agosto 2021.
Il luogo è stato ristrutturato con cura.

L'ostello/ristorante è gestito da un'associazione.
Propone 4 camera da 6 letti, ognuna con bagno privato nel corridoio.
Il menu del ristorante è tipico emiliano, con pochi piatti (antipasto salumi, tagliatelle funghi/ragù, tortellino, grigliata e dolci) semplici ma molto buoni

Go up